Conclusosi con la patata quarantina il ciclo invernale di incontri, i “Mercoledì del gusto” riprenderanno il 5 aprile con una conferenza sullo sciroppo di rose, altra specialità del nostro territorio e prodotto di lunga tradizione che, dall’essere considerato in passato come medicina, adesso accompagna i nostri pomeriggi estive come dissetante bevanda o, ancora, viene utilizzato come ingrediente nella pasticceria.
L’evento vedrà intervenire anche il Prof. Aldo Pastorino, colonna portante della nostra associazione, oltre a Vivienne Crosa di Vergagni (Associazione “Rosa della Valle Scrivia” e azienda “Il Giardino delle dalie” di Savignone) e Alessia Doragrossa (azienda agricola “La castagna” di Mele). Come di consueto, studenti e docenti dell’Istituto “N. Bergese” di Sestri Ponente parteciperanno attivamente alla conferenza, preparando un cocktail originale per l’occasione e offrendo assaggi ai partecipanti, ma anche presentando il progetto “Basta un poco di zucchero”, riguardante produzione e vendita di specialità dolciarie. L’appuntamento è alle 15,30 in Villa Sauli (Pra’): ingresso libero e gratuito.