Oggi, domenica 7 aprile, ci è arrivata inaspettata una delle sorprese di Rocco. Gli avevamo chiesto proprio una sorpresa e, dobbiamo dire, è stato davvero di parola. Come aveva già fatto a Natale con quello straordinario panettone mandorlato basso, davvero unico nel suo genere e destinato ad una ristretta platea di privilegiati intenditori, Rocco ha replicato l’exploit in occasione delle festività pasquali. E, anche questa volta, dal suo forno è uscito nuovamente qualcosa di straordinario, impossibile da trovarsi altrove: è arrivata la colomba dorata, dal profumo intenso e particolare sprigionatosi appena uscita dal forno. Ricoperta da mandorle e granella di zucchero, è diventata subito irresistibile, tant’è vero che l’impietoso coltello non ha esitato a romperne la croccante superficie per rivelarne l’interno caratterizzato da un superbo colore di oro antico, impreziosito dalle gemme di arancia candita. Il tutto è accompagnato da una morbidezza particolare che ne esalta i sentori di freschezza davvero primaverile.
Tutte cose difficili da raccontare, per capire la straordinarietà e l’unicità di questo prodotto bisogna davvero assaggiarlo e chi lo farà, siamo certi, avrà modo di sentirsi unico proprio come unico è quel dolce. Come fare? Semplice! Basta venire il prossimo mercoledì in Villa Sauli (volantino qui sotto) vedrete che sorprese! A deliziarvi il palato e gli occhi non ci sarà soltanto questo, ma anche molto altro, insieme a tutte le specialità che potrete trovare soltanto qui a Prà, dove l’impegno dei nostri produttori sta facendo davvero miracoli che meritano visibilità. Dal pesto di Prà al mitico Corochinato, dalle piante aromatiche alle sorprese offerte dai bravissimi ragazzi dell’Istituto alberghiero N. Bergese che, oltre ad ospitarci, da tempo collaborano con noi regalandoci il loro entusiasmo. Il tutto, per finire, con un ottimo caffè, ma anche questa sarà una sorpresa e, come tale…dovrete scoprirla voi!