Fra dolce e salato: successone per “Profummo de Baxaicò”

Anche quest’anno, grazie al Comitato per la valorizzazione del Ponente, in collaborazione con il VII Municipio e gli altri Enti territoriali, è andato in scena l’annuale appuntamento con “Profummo de Baxaicò”. Un’occasione nella quale, come di consueto, all’avvicinarsi dell’estate Prà ha dato il meglio di sé. In piazza Scesa hanno presentato le loro specialità i diversi produttori locali insieme alle associazioni del territorio che, da sempre, hanno a cuore lo sviluppo e la promozione delle attività tipiche del luogo. Nei tre giorni della manifestazione, nonostante il tempo incerto, l’afflusso e la partecipazione del pubblico si sono attestate su numeri ragguardevoli, a testimonianza dell’interesse per le numerose attività proposte, che hanno spaziato dalla gastronomia alla moda passando per l’arte e la musica, senza trascurare i più piccoli che hanno avuto, oltre alla possibilità di usufruire dei giochi, anche quella di divertirsi cimentandosi con il mortaio in una gara da chef in erba.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutto questo sotto l’egida del basilico, re indiscusso della manifestazione, che ha espresso la sua grazia in una molteplicità di versioni. I partecipanti, infatti, hanno potuto gustare primi piatti conditi con l’immancabile pesto, seguiti dai caratteristici secondi della tradizione nostrana a base di stoccafisso e baccalà, accompagnati da focaccine e fritture di vario genere. Non sono mancati neppure i nostri produttori associati al Consorzio di S. Limbania: Stefano Bruzzone (Pesto di Prà) e Tiziana Allara (Vini Allara) hanno avuto il loro spazio illustrando i propri prodotti, dal pesto al liquore al basilico sino al caratteristico e storico Corochinato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A proposito di aperitivi, giusto rilievo va dato anche all’Istituto Alberghiero “N. Bergese”, che con i suoi studenti ha presentato il proprio originale drink al basilico. Non poteva mancare Rocco Darretta (Panificio Rocco) che, in questo frangente, ha lavorato nuovamente di fantasia preparando per l’occasione una torta al basilico unica nel suo genere, trionfante nel suo colore verde smeraldo e ora in attesa di battesimo. Battesimo che avverrà a conclusione del concorso indetto proprio dal suo inventore per attribuirle un nome, che la identificherà quale nuova cittadina di Prà. Un vero peccato che questa tre giorni sia finita così in fretta, ora non ci resta che attendere il prossimo anno.

torta-basilico-rocco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...