Archeologia dell’Abbazia di Cassinelle: la puntata finale – VIDEO

Eccoci arrivati al quarto e ultimo episodio della mini-serie sull’archeologia dell’Abbazia di Cassinelle, a cura di Luciano Venzano del Centro Studi Storici del Ponente Genovese. Dopo aver parlato della sua storia e svelato alcune curiosità, si passa ora alla struttura vera e propria della chiesa situata nell’entroterra di Sestri Ponente, o meglio, quel che rimane di essa: l’altare principale, il quadro del Paggi oggi scomparso, i capitelli corinzi a simboleggiare la resurrezione, la sacrestia e la cripta con i suoi 32 loculi.

Ricordiamo che il sentiero che porta all’abbazia è stato recentemente ripulito e rimesso a nuovo dai volontari dell’ASD Monte Gazzo Outdoor, coadiuvati dal gruppo scout Ge54. Un prezioso intervento che ha reso nuovamente visitabile uno dei siti più interessanti ma meno conosciuti del Comune di Genova.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...