Palio delle Repubbliche Marinare a Pra

Altro evento di rilievo per il nostro territorio è quello della regata Storica delle Repubbliche Marinare: un appuntamento al quale non si potrà mancare non soltanto per la sua rilevanza ma, soprattutto, perché questa volta si disputerà nel canale di calma della fascia di rispetto di Pra. I rispettivi armi della nostra città, di Pisa, Venezia ed Amalfi si sfideranno, alle ore 18, in una gara suggestiva quanto carica di emozioni preceduta da una competizione dei gozzi e, alle 16, dall’esibizione dei cadetti provenienti da diverse regioni italiane. Tutto questo avverrà il 3 giugno a compimento della giornata precedente che si svolgerà in centro città e, precisamente, in  piazza De Ferrari dove, alle 20,30, ci sarà la presentazione delle varie squadre prima della partenza dell’ormai tradizionale e caratteristico corteo storico costituito da 250 figuranti in rappresentanza delle quattro Repubbliche che si snoderà lungo le vie cittadine.

download.jpg

Tuttavia, per noi ponentini, al di là delle cerimonie previste per il 2 giugno, al centro dell’interesse rimane la sfida tra i quattro armi che, dal giugno del ’55, anno in cui fu effettuata, nella nostra città la prova generale, ha proseguito, negli anni successivi, sempre tra i mesi di maggio e di giugno, nel mantenere l’appuntamento alternando il luogo di competizione sempre tra le quattro protagoniste.

Quest’anno, come detto, vivremo l’emozione di vedere il bianco armo genovese, con la prua fregiata dal drago di S. Giorgio, solcare, per due chilometri le acque del canale. Per la nostra delegazione sarà certamente un momento importante e sarà l’occasione che i “foresti” avranno per apprezzare la fascia di rispetto, meta di tranquille passeggiate dei cittadini, spazio di esercitazione e di gara per i canoisti, luogo di competizione per i pescatori dilettanti e non oltre ad essere uno spazio per le diverse associazioni di pesca sportiva i cui soci hanno anche la possibilità di poter ormeggiare la propria imbarcazione in luogo sicuro ed attrezzato.

bacc1.jpg

Certamente, questo può parer poco, per i nostalgici che hanno avuto la fortuna di vedere la spiaggia che c’era prima dell’arrivo del Terminal containers, ma il tempo e gli eventi hanno avuto il loro corso ed ora, grazie all’impegno dell’Associazione Pra Viva che ha ideato, proposto e coordinato dal 1970 in poi tutta la riqualificazione di questa porzione di territorio, si sono raggiunti diversi obiettivi che non comprendono soltanto la fascia di rispetto, ma anche il frequentatissimo parco urbano che si trova alle sue spalle e i vari impianti sportivi che hanno trasformato e reso accessibile alla popolazione uno spazio potenziale luogo di degrado.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...