
Il pomeriggio del 5 settembre abbiamo avuto come gradita ospite a Pra’, presso l’associazione SMS Pescatori Pra’, il Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova, che ha preso atto delle realtà produttive locali. L’Associazione Consorzio “Il Cammino di Santa Limbania” ha attinto alla propria rete di contatti per organizzare l’evento, radunando il fior fiore degli imprenditori locali in una location d’eccezione.
Durante il meeting sono intervenuti i nostri produttori, che hanno avuto modo sia di sottoporre al Ministro i problemi inerenti le loro attività – inserendoli nel più vasto contesto dell’attuale legislazione nazionale – sia di far conoscere le realtà eccellenti del territorio. Come è ovvio, “Sua maestà il Basilico” ha tenuto banco, accompagnato da altre produzioni che connotano il territorio, quali ad esempio la focaccia, gentilmente offerta dal mitico Rocco Darretta (Panificio & Pasticceria Rocco), il Corochinato offerto dalla pregiata bottiglieria Allara, e ancora l’ottimo vino d’Ovada offerto dall’azienda agricola Ca’ Bensi.
A proposito della produzione di basilico, rappresentata dalle aziende Bruzzone & Ferrari, Ruggero Rossi e Casotti, è intervenuta Francesca Bruzzone, sottolineando le urgenze e le criticità del settore, quali l’introduzione da parte degli USA di dazi doganali sulle produzioni italiane di qualità, delineando comunque ulteriori possibilità di sviluppo del settore delle esportazioni. Le ha fatto eco il Ministro, evidenziando come quanto esposto dalla Bruzzone sia già all’attenzione del suo Ministero e del Governo, intenzionati a promuovere nell’ambito dell’economia nazionale e non le realtà locali che possano contribuire maggiormente a uno sviluppo dell’immagine dell’Italia.
Infine, dopo il rinfresco offerto dai produttori, è stato consegnato al Ministro un dossier contenente tutte le indicazioni relative alle attività del Consorzio e dei produttori che ne fanno parte, allegandovi anche una descrizione minuziosa della futura progettazione. Lo scenario in cui si è svolta la manifestazione è quello particolarmente suggestivo della Fascia di Rispetto, caratterizzata per l’occasione dall’allestimento effettuato dai Soci della SMS Pescatori Pra’, sensibili anch’essi ai problemi e alle occasioni di crescita del nostro amato territorio. Anche a loro, per tanto, va il nostro ringraziamento per la buona riuscita dell’evento.